I NOSTRI REPARTI
Mettiamo a Vostra disposizione questi servizi, per aiutarvi a trovare la soluzione adatta a Voi.
Dall'ideazione al processo di sviluppo fino al tocco finale, lavoriamo con i nostri clienti passo dopo passo.
Ogni servizio può essere completamente personalizzato, per meglio adattarsi alle esigenze del vostro progetto, per assicurare un risultato ottimale.

REPARTO PRESTAMPA
Il reparto di prestampa comprende macchinari in grado di coprire ogni Vostra esigenza. Partendo dall’impaginazione sia in ambiente Mac che Pc, con la possibilità di scansire materiale da Voi fornito, fino ad arrivare alla realizzazione di stampe in digitale laser con un formato massimo A3 o a getto d’inchiostro su plotter. Attraverso un flusso di lavoro verifichiamo che il lavoro in Pdf sia corretto; realizziamo cianografiche di prestampa e procediamo nell’uscita direttamente su lastra stocastica (CTP).
REPARTO STAMPA OFFSET
Il reparto stampa è composto principalmente da 2 macchine da stampa Roland a 4 colori in formato 72x102, fornite di moderni accessori che vanno dalla bagnatura ad alcool,
al superblu, ai controlli dei calamai computerizzati.
Siamo perciò in grado di stampare carta da un minimo di 60 gr./mq.,
fino ad un cartone teso da 500 gr./mq.
Possiamo inoltre eseguire lavorazioni di plastificazione lucida e opaca su tutti i formati, verniciatura UV con riserve, stampa a caldo e trattamenti blister.


REPARTO STAMPA DIGITALE
Nel nostro reparto di stampa digitale siamo in grado di gestire formati fino ad un massimo di 33x75 cm. di lunghezza, con stampa fronte/retro automatica e oltre il metro solo fronte.
Possiamo stampare fino ad uno spessore di 300 gr. con la possibilità di plastifica lucida o opaca.
REPARTO LEGATORIA
Le attrezzature di legatoria ci consentono di eseguire qualsiasi tipo di lavorazione:
dalla piega di volantini, a depliants, a cataloghi, a libri e riviste editoriali.
Le lavorazioni vanno dalla brossura cucita, a quella fresata (anche con copertine con alette),
al punto metallico, al punto omega con la possibilità
di realizzare anche faldoni ad anelli su misura.
Inoltre possiamo realizzare volumi cartonati in imitlin, telati (con eventuale stampa a caldo)
o con plancia incollata a dorso quadro o tondo, o con una sovracoperta plastificata.


CARTOTECNICA
Una volta stampato il cartone teso possiamo passare alla fustellatura per la realizzazione di astucci di vario genere: a fondo incollato, a “coda di rondine”,
al più semplice astuccio a lembi alterni,
al box tipo “camicia” o tipo “cioccolatino” in cartone teso.